Facilmente raggiungibili e storicamente importanti, sono da sempre una meta turistica frequentatissima dagli amanti della natura per i panorami offerti e per la loro formazione unica.
Ci sono diverse possibilità per raggiungerle:
Punto di partenza: Hotel Villa Stefania, salita alle Tre Cime percorrendo la 
Val Campo di Dentro 
Tempo di percorrenza: 6 ore (salita)
Dislivello: 1.230 m
Difficoltà: impegnativo
Sentiero segnalato: Nr. 4/ 105
Sosta: Rifugio Locatelli, Rifugio Tre Scarperi in Val Campo di Dentro
Punto di partenza: 
Fondovalle Val Fiscalina (1.548 m.s.l.m.)
Tempo di percorrenza: 3 ore (salita)
Dislivello: 860 m 
Difficoltà: media - difficile
Sentiero segnalato: Nr. 102
Sosta: Rifugio Locatelli, Rifugio Fondovalle Val Fiscalina
Parcheggio "Vista Tre Cime" in 
Valle di Landro (1.425 m.s.l.m.) – Rifugio Locatelli (2.438 m.s.l.m.)
Tempo di percorrenza: 3 ½ ore (andata)
Dislivello: 1.000 m 
Difficoltà: media - difficile, è richiesta una certa resistenza.
Sentiero segnalato: Nr. 102
Sosta: Rifugio Locatelli 
 
Punto di partenza: 
Rifugio Auronzo (2.320 m.s.l.m.) 
Tempo di percorrenza: 4 ore per il giro delle Tre Cime
Difficoltà: media 
Sentiero segnalato: Nr. 105 / 101
Sosta: Rifugio Auronzo, Rifugio Lavaredo, Malga Langalm