Passeggiata alle fonti della Drava e visita al Bunker "Baumonna" Escursione alle Sorgenti della Drava e successiva visita al bunker "Opera 1", costruito nella seconda guerra mondiale. Ritorno a piedi oppure in pullman di linea. Partecipazione gratuita. Prezzo ridotto per la visita al bunker.
Incontro accompagnato con le Renne della Croda Rossa (metà luglio - fine agosto) Partecipazione gratuita. Funivia non inclusa.
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo Prendiamo il taxi fino al Rifugio Auronzo (2.320 m). Da lì proseguiamo a piedi fino al Rifugio Locatelli (2.405 m) e prosguiamo con il giro attorno le tre cime. Ritorno in pullman a San Candido. Tempo di percorrenza: 4-5 ore andata e ritorno Difficoltà: media Partecipazione gratuita, taxi non incluso.
L'Alba sulle Dolomiti (primi di luglio - primi di settembre) Partiamo molto presto al mattino, e saliamo con la funivia Monte Elmo sull'omonimo monte a 2.041 m. Raggiungiamo la vetta a 2.433 m a piedi. Da qui potremmo ammirare l'alba apprezzando la quiete. Difficoltà: media Partecipazione gratuita. Funivia non inclusa.
Escursione con Maria Luise Ortner Escursione guidata con la Vostra albergatrice per le mete più belle delle Dolomiti. Difficoltà: facile - media Partecipazione gratuita.
Visita al maso Kleinmarer Dopo una camminata di ca. 50 minuti arriviamo al maso Kleinmarer sul Monte Versciaco. Visitiamo la stalla con gli animali e l'orto. Infine abbiamo la possibilità di degustare i prodotti tipici. Difficoltà: facile Partecipazione gratuita.
Il tramonto sulle Dolomiti (primi di luglio - metà settembre) Saliamo con la funivia Monte Elmo sull'omonimo monte a 2.041 m. Dopo una camminata di ca. 1/2 ora potremmo ammirare il tramonto sulle Dolomiti. Difficoltà: facile Partecipazione a pagamento.
Escursione transfrontaliera sul Monte Elmo Partiamo da San Candido con il pulman fino a Versciaco e da lì saliamo con la cabinovia sul Monte Elmo (2.050 m). Seguendo il sentiero n° 20 arriviamo al Rifugio Sillianer Hütte. Dopo una sosta al Rifugio Sillianer Hütte torniamo indietro attraverso l’Helmhaus che si trova a 2.434 m. Con una vista a 360 ° al confine italo-austriaco, impariamo molto sull'entusiasmante storia di questa zona. Partecipazione gratuita (pullman / treno e cabinovia non inclusi).
Incontro accompagnato con le Renne della Croda Rossa (metà giugno - metà settembre) Partecipazione gratuita. Funivia non inclusa.
Parco natura Olperl Prendiamo la cabinovia e saliamo al Monte Elmo. Facciamo una passeggiato lungo il percorso ad anello, lungo 1,5 km e scopriremo i 10 punti tematici dai quali potremmo ammirare le Dolomiti di Sesto. Tempo di percorrenza: ca. 1 ½ ore Difficoltà: facile Partecipazione gratuita, cabinovia / pullman non incluso.
Visita guidata alla Collegiata e alla Chiesa San Michele Partecipazione a pagamento.
Festa per bambini sul Monte Baranci (luglio e agosto) Partecipazione gratuita, seggiovia non inclusa.
Informazioni importanti
Possibilità di variazioni. Possibile cambiamento del programma soprattutto nella prima metà di giugno a causa della situazione neve in quota.
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookies per conto terzi. Per maggiori informazioni o per disattivare i cookie leggi qui. Se prosegui con la navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie. confermo