Il nostro programma settimanale di attività guidate a contatto con la natura, per scoprire le bellezze delle Dolomiti - Patrimonio mondiale UNESCO.
La magia del Baranci Salita sul Baranci con la seggiovia. Lì esploriamo il regno del Gigante Baranci. Successivamente scendiamo verso gli storici Bagni di San Candido per scoprire le 5 sorgenti d’acqua. In mezzo alla tranquillità del bosco ci godiamo la natura con diversi esercizi di relax. Infine rientriamo a San Candido lungo il Rio Sesto. Partecipazione gratuita. Seggiovia non inclusa.
in alternativa
Sulle orme di Olperl Salita sul Monte Elmo con la cabinovia. Il percorso ad anello è lungo 1,5km e assieme scopriremo 10 punti tematici dai quali potremo ammirare le Dolomiti. Partecipazione gratuita. Cabinovia e pullman non inclusi.
in alternativa
Parco Kneipp Nel grande parco Kneipp für mich® a Villabassa ci dedichiamo alla cura e al percorso Kneipp, occupandoci del nostro corpo in modo dinamico, delicato e piacevole, percependo la forza dell’acqua, mangiando in maniera sana, studiando le erbe curative e riscoprendo vecchie ricette.
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo Prendiamo il taxi fino al Rifugio Auronzo (2.320 m). Da lì proseguiamo a piedi fino al Rifugio Locatelli (2.405 m) e prosguiamo con il giro attorno le tre cime. Ritorno in pullman a San Candido. Tempo di percorrenza: ca. 5 ore andata e ritorno Difficoltà: media Partecipazione gratuita, taxi non incluso.
L'Alba sulle Dolomiti (primi di luglio - primi di settembre) Partiamo molto presto al mattino, e saliamo con la funivia Monte Elmo sull'omonimo monte a 2.041 m. Raggiungiamo la vetta a 2.433 m a piedi. Da qui potremmo ammirare l'alba apprezzando la quiete. Difficoltà: media Partecipazione gratuita. Funivia non inclusa.
Escursione con Maria Luise Ortner Escursione guidata con la Vostra albergatrice per le mete più belle delle Dolomiti. Difficoltà: facile - media Partecipazione gratuita.
Visita al maso Kleinmarer, Huberhof oppure alla macelleria artigianale Steinmetz Dopo una facile passeggiata visitamo il maso. Difficoltà: facile Partecipazione gratuita.
Escursione Stiergarten - Malghe di Sesto - Passo Monte Croce Comelico (fino al 30.06.22) Si parte con il pullman di linea per Sesto / Signaue. Arrivati alla Signaue si prende la cabinovia Tre Cime che porta allo “Stiergarten”. Su vecchie tracce dei "contrabbandieri" passiamo le malghe di Sesto Klammbach e Nemes per arrivare al Passo Monte Croce dove prendiamo il pullman per rientrare a San Candido Partecipazione gratuita. Pullman / cabinovia non inclusi.
Escursione panoramica sul Monte San Candido verso Versciaco / Prato Drava (03/06- 09/09/2021) Partendo da San Candido andiamo al Maso Stauderhof (circa 1 ora e 300 m di dislivello). Da lì prendiamo il sentiero panoramico che ci porta al Monte Versciaco ed infine scendiamo a Versciaco oppure a Prato Drava (decidiamo al momento). Per il rientro prendiamo il pullman oppure il treno. Partecipazione gratuita. Pullman / treno non incluso.
Escursione transfrontaliera sul Monte Elmo (dal 16/09/2021 in poi) Partiamo da San Candido con il pulman fino a Versciaco e da lì saliamo con la cabinovia sul Monte Elmo (2.050 m). Seguendo il sentiero n° 20 arriviamo al Rifugio Sillianer Hütte. Dopo una sosta al Rifugio Sillianer Hütte torniamo indietro attraverso l’Helmhaus che si trova a 2.434 m. Con una vista a 360 ° al confine italo-austriaco, impariamo molto sulla storia di questa zona. Partecipazione gratuita (pullman / treno e cabinovia non inclusi).
Passeggiata alle fonti della Drava e visita al Museo Bunker Da San Candido prendiamo il sentiero nel bosco verso Dobbiaco. Passando dal poligono di tiro andiamo al Museo Bunker dove ci vengono raccontate molte cose interessanti sulla storia, guerra, confini ecc. della nostra zona. Infine potete decidere se ritornare a San Candido a piedi oppure con il pullman di linea. Partecipazione gratuita. Pullman e entrata museo non incluso.
Visita guidata alla Collegiata e alla Chiesa San Michele Partecipazione a pagamento.
Festa per bambini sul Monte Baranci (luglio e agosto) Partecipazione gratuita, seggiovia non inclusa.
Informazioni importanti
Possibilità di variazioni. Possibile cambiamento del programma soprattutto nella prima metà di giugno a causa della situazione neve in quota.